- ventilare
- ven·ti·là·rev.tr. e intr. (io vèntilo)1. v.tr. CO far circolare l'aria in un ambiente chiuso: aprirò la finestra per ventilare la stanzaSinonimi: aerare, arieggiare.2. v.tr. LE fare vento: con l'ali aperte ... colui che sì parlonne ... | mosse le penne poi e ventilonne (Dante) | spec. di ali, agitare nell'aria: ventilando le sante penne lucenti d'oro (Boccaccio)3. v.tr. TS agr. di grano o altri cereali, gettarli in aria con la pala, per separare i chicchi dalla pula e dalle altre impuritàSinonimi: brezzare, sventolare.4. v.tr. CO fig., proporre, prospettare, avanzare: ventilare una proposta, un progetto; ventilare una sostituzioneSinonimi: 1avanzare, esaminare, discutere, prospettare.5. v.intr. (avere) BU lett., spec. di veste femminile, ondeggiare al vento\DATA: 1313-19 nell'accez. 2.ETIMO: dal lat. vĕntĭlāre "sventolare, fare vento", der. di ventus "vento".
Dizionario Italiano.